Oggigiorno identificare un oggetto all' interno di un sistema produttivo/commerciale/amministrativo è fondamentale.
Una modalità di identificazione consiste nell' applicare ad un oggetto un TAG RFiD.
Grazie ai Chip RFiD è possibile identificare un oggetto e in alcuni casi registrare sopra a questi TAG delle informazioni. Il vantaggio dei chip rispetto ai convenzionali sistemi a codice a barre è che per raccogliere le informazioni da questi chip non è necessario un contatto ottico ed inoltre sono dotati di memoria per immagazzinare da pochi byte ad aluni Kbyte di informazioni.
I casi di applicazione sono innumerevoli:
Industria alimentare: es Marcatura delle mezzene e gestione delle caratteristiche quali peso in maniera dinamica
Industria tessile: marcatura dei capi/ anticontraffazione Industria Meccanica: Marcatura dei materiali, strumenti di misura etc etc Sicurezza: gestione accessi, gestione presenze